top of page

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Gioca sulla geometria dello spazio (angolo e profondità )
-Rompi con l'archetipo del piatto (tondo) mantenendo il lato impilabile
-Più l'angolo è ripido, più spazio c'è per mostrare i piatti
- Appropriato in base alle esigenze e agli eventi (es. lastre ad angolo retto per formare a
grande piatto frammentato o un centrotavola...)
- Composizione tavolo secondo i tuoi gusti (es: piatto angolare piatto per un testa a testa..)
-Angolo piatto:risparmiare spazio sui tavoli da bistrot (vieni a fargli scorrere il bicchiere).
Design: Benjamin Rousse
Materiali :Gres e porcellana
​
​
bottom of page